Nel cuore dell’Italia, tra echi di tradizione e sussurri di innovazione, le fabbriche di cucine dipingono poesie d’arte culinaria, dove il legno canta la storia e il design danza con l’anima, creando un caleidoscopio di emozioni in ogni cucina creata con maestria italiana.
L’Italia, patria del design raffinato e dell’artigianato di alta qualità, ospita una vasta gamma di fabbriche di cucine che incarnano l’eccellenza in termini di stile e funzionalità. In questo articolo, esamineremo alcune delle principali aziende del settore definito “comfort” tralasciando le fabbriche di cucine di lusso esplorate in un’altro articolo.
Attraverso questo viaggio, sveleremo le storie e le peculiarità di un mosaico di aziende, ciascuna tessitrice di un racconto unico nel panorama dell’arredamento, dove la tradizione si intreccia con la modernità, e la passione per il design si fonde con la ricerca incessante di soluzioni che coniughino stile e praticità nel futuro dell’estetica domestica. Benvenuti nell’universo affascinante delle “Fabbriche di Cucine” italiane, dove il futuro si plasma con le mani esperte del design all’avanguardia.
FABBRICHE DI CUCINE: ESPLORANDO IL MADE IN ITALY
Una panoramica delle principali aziende produttrici di cucine nel contesto del Made in Italy, svelando i dettagli dietro le quinte che solo gli esperti del settore conoscono. Un elenco che si presenta come un ventaglio informativo, che offre le conoscenze necessarie per effettuare una scelta consapevole e sagace per la vostra prossima cucina.
NAVIGA
AR-TRE, ARREX E AR-DUE: FABBRICHE DI CUCINE ALL’AVANGUARDIA ^
AR-TRE
Nata nel 1988, AR-TRE ha subito catturato l’attenzione dei propri mercati obiettivo grazie a una flessibilità operativa e a realizzazioni di alta qualità, fondamenta che hanno contribuito a uno sviluppo rapido e a una crescita costante nel panorama delle fabbriche di cucine. L’azienda offre una vasta gamma di modelli di cucine, abbracciando stili che spaziano dal tradizionale al moderno e al design contemporaneo. La combinazione di artigianalità, valori intramontabili e tecnologie all’avanguardia conferisce ai loro prodotti un carattere forte e uno stile inconfondibile, distinguendosi tra le fabbriche di cucine italiane.
AR-TRE si contraddistingue per la sua costante attenzione alle nuove esigenze e ai bisogni dei clienti, focalizzando il proprio impegno nel contesto delle fabbriche di cucine. Impegnata in un percorso di sviluppo continuo e ricerca costante, l’azienda si propone di garantire elevati standard qualitativi nelle sue realizzazioni, offrendo soluzioni d’arredo che rispecchiano il modo di vivere e concepire l’ambiente cucina di ciascun cliente. Il marchio Made in Italy di AR-TRE rappresenta non solo un prodotto, ma un’esperienza da vivere all’interno del proprio spazio abitativo, inserendosi con orgoglio nel panorama delle fabbriche di cucine italiane.
AR-TRE fa parte integrante del Gruppo ATMA, una realtà leader nel settore dell’arredamento e delle fabbriche di cucine. Il Consorzio ATMA, fondato nel 1984 e operante nell’area del Nord-Est dell’Italia, comprende 15 stabilimenti produttivi e una serie di distinti marchi aziendali, contribuendo in modo significativo all’ecosistema delle fabbriche di cucine. Con una superficie coperta di 381.000 metri quadrati, oltre 1000 dipendenti e un fatturato superiore a 190 milioni di euro, il Gruppo ATMA evidenzia una solidità concreta e una crescita continua nel tempo, consolidandosi come punto di riferimento nelle fabbriche di cucine italiane.
La produzione delle aziende del Gruppo spazia dall’intera gamma di mobili per la casa, inclusi cucine, soggiorni, camere da letto, arredi per il bagno, pareti divisorie, entrate e complementi. La missione del Gruppo è quella di generare valore e promuovere cultura attraverso soluzioni che incarnano uno stile di vita distintivo, contribuendo così all’eccellenza delle fabbriche di cucine italiane.
Gli autentici prodotti del Gruppo ATMA e di AR-TRE sono testimoni assoluti dello stile MADE IN ITALY nel contesto delle fabbriche di cucine, riflettendo l’orgoglio di contribuire alla tradizione e all’eccellenza del design italiano.
ARREX
La storia avvincente di Arrex Le Cucine inizia nel 1973, quando il marchio si afferma nel settore dei mobili d’arredo, diventando un protagonista nel cuore di innumerevoli case e famiglie in Italia e nel mondo, specialmente nel contesto delle fabbriche di cucine. Fondata in un periodo di profonde trasformazioni economiche, Arrex Le Cucine diventa testimone e attore chiave nel cambiamento degli stili di vita e abitare, dove l’arredamento diventa sinonimo di comfort, benessere e soddisfazione.
L’azienda traccia il suo percorso attraverso diverse tappe significative. Dagli esordi nel 1973 con Edel, la cucina componibile che ha segnato la storia di Arrex Le Cucine, alle cucine classiche in legno massiccio, il marchio si è evoluto costantemente. Gli anni ’80 vedono l’ampliamento degli spazi di produzione e l’espansione oltre i confini nazionali, con Arrex Le Cucine che diventa un marchio riconosciuto a livello internazionale.
Negli anni ’90, l’azienda implementa una strategia di conquista dei mercati esteri, consolidando la sua presenza in molti paesi, anche al di là degli oceani. Arrex Le Cucine si distingue per la qualità e il design, introducendo nuovi modelli come Isotta e Ginco. La superficie occupata supera i 50.000 metri quadrati nel 1995, testimoniando la crescita costante.
Il nuovo millennio porta il marchio Arrex Le Cucine, accompagnato da grandi sponsorizzazioni sportive e culturali. L’azienda si impegna in attività di responsabilità sociale, diventando un punto di riferimento nel settore. Collaborazioni con scuole, università e progetti innovativi contribuiscono a definire l’identità del marchio.
Il continuo sviluppo aziendale culmina nel 2022 con 40 modelli di cucine componibili e oltre 6000 finiture, rispondendo alle esigenze e ai desideri dei clienti. Nel 2023, il marchio Arrex Le Cucine rappresenta una realtà aziendale consolidata, con un’offerta completa di cucine e living e una presenza internazionale in crescita, attestandosi come protagonista indiscusso nel panorama delle fabbriche di cucine.
AR-DUE
Ar-Due, nata nel 1984, racconta una storia intrisa di valori saldi radicati nel territorio da cui ha tratto ispirazione negli ultimi 40 anni. Fondamenta solide si riflettono nell’unità familiare, nell’approccio al “fare” e al pensare come veicoli di crescita e sviluppo. L’impresa è vista come un’affascinante impresa di vita, con tutte le sfide e opportunità che ne derivano. Il capitale umano si esprime attraverso la reciproca collaborazione e la condivisione di obiettivi comuni.
Ar-Due, costantemente dedicata allo sviluppo e alla ricerca, si presenta al mercato italiano ed estero come un grande gruppo, sottolineando la forza derivante dalle risorse umane, tecnologiche ed organizzative radicate nel suo cuore. L’impegno per l’ambiente è evidente attraverso il Green Process, con un’attenzione particolare ai materiali riciclabili e l’uso di vernici ad acqua, rispettando le norme europee per la sostenibilità e la salute nei luoghi di lavoro.
La visione di cucine di nuova generazione emerge attraverso il concetto di spazi comunicanti e open spaces, dove la cucina diventa il centro della convivialità. Ar-Due progetta soluzioni d’arredo complesse e articolate che permettono la personalizzazione, creando progetti esclusivi in spazi cucina aperti e comunicanti. Con un reparto produttivo altamente qualificato di 39.000 mq e un team di lavoro affiatato dedicato al design, Ar-Due continua a offrire cucine moderne e contemporanee che rispecchiano la sua storia di impegno e qualità.
GENTILI CUCINE ^
Gentili Cucine, un’eccellenza nel panorama delle fabbriche di cucine, si distingue per la progettazione e la realizzazione di cucine e living, basandosi su una tradizione artigianale famigliare che affonda le radici in quasi due secoli di storia. La firma Gentili Cucine si impegna in una costante ricerca dell’evoluzione del design e dei materiali, mantenendo uno sguardo attento alle mutevoli tendenze del mercato e alle esigenze del pubblico. Questo impegno si traduce in soluzioni completamente personalizzabili, mantenendo sempre elevati standard qualitativi e un forte rispetto per l’ambiente, pietra angolare del loro approccio alle fabbriche di cucine.
Gentili Cucine è un orgoglioso rappresentante del 100% MADE IN ITALY, con la sua sede e il suo impianto produttivo situati a Miane (TV), nel cuore pulsante del Veneto. Questa regione, celebre per la sua produttività e innovazione, costituisce il terreno fertile per la lavorazione del legno, caratterizzata dalla fusione di tecnologia e stile Made in Italy, creando un legame indissolubile con il territorio e la sua tradizione artigiana.
La storia di Gentili Cucine ha radici profonde, risalendo al 1830 quando la famiglia Gentili avviò una piccola bottega per la produzione di botti in legno. Nel corso degli anni, l’attività si è evoluta per rispondere alle esigenze di falegnameria e carpenteria, fino a che, negli anni ’60, la visione intraprendente della famiglia, guidata dall’attuale titolare Enrico, ha focalizzato la produzione sul settore del mobile e delle cucine. Oggi, Gentili Cucine si erge come un punto di riferimento sia a livello nazionale che internazionale nel campo del kitchen & living, rappresentando con fierezza la tradizione e l’innovazione delle fabbriche di cucine italiane.
L’impegno per la ricerca e l’innovazione è un tratto distintivo di Gentili Cucine, un’azienda artigiana che investe in modo significativo nella Ricerca e nello Sviluppo. Le collaborazioni con aziende italiane ed internazionali consentono di offrire materiali e componentistica di eccellenza, mentre gli impianti e i sistemi produttivi sono costantemente in evoluzione attraverso la digitalizzazione dei processi, basati sul piano Transizione 4.0. Gentili Cucine continua a plasmare il futuro delle fabbriche di cucine, migliorando continuamente gli standard qualitativi e creando ambienti unici che riflettono lo spirito dell’arte culinaria e dell’abitare contemporaneo.
ARREDO TRE e PRIMA CUCINE ^
ARREDO3
La storia di Arredo3 è il racconto avvincente di tre amici che nel 1984 hanno dato vita a una modesta realtà in un laboratorio artigianale nella campagna trevigiana, trasformandola nel corso degli anni in una delle principali aziende nel settore delle FABBRICHE DI CUCINE. Oggi, l’azienda, con sede a Scorzè (Venezia) dal 1996, si distingue nella progettazione, produzione e commercializzazione di cucine moderne, classiche e contemporanee, oltre a mobili da soggiorno e complementi d’arredo.
I fondatori, guidati da Ivano Fistani, Amministratore Delegato di Arredo3, hanno costruito l’azienda su una solida esperienza nel campo della produzione di mobili per cucina, con una filosofia incentrata sull’unicità e il miglioramento continuo nel rispetto delle persone coinvolte nel processo, dai dipendenti ai clienti. La sede a Scorzè ha visto una costante crescita, sia in termini di dimensioni che di modelli di cucine, con un approccio ambizioso e decisioni tempestive che hanno portato a un significativo aumento del personale, che ora conta circa 300 dipendenti, e a una costante crescita dell’export.
Arredo3, guidata dalla volontà di fare impresa in modo dinamico e proattivo, ha sempre puntato al miglioramento continuo, investendo in processi produttivi avanzati, macchinari all’avanguardia e sviluppi gestionali per garantire elevati livelli di qualità e affidabilità. Il coraggio di osare e la volontà di crescere in un mercato sempre più competitivo sono elementi chiave del successo aziendale.
La formazione del personale è un aspetto fondamentale per Arredo3, che offre un percorso completo per far conoscere ai dipendenti le diverse aree aziendali prima di farli specializzare nelle loro competenze specifiche. Questo approccio riflette la filosofia di Arredo3, che non solo fornisce una guida costante ma incoraggia anche l’autonomia e la crescita individuale all’interno dell’ambito di competenza di ciascun dipendente.
PRIMA CUCINE
Prima Cucine si presenta come un brand giovane nel vasto panorama delle FABBRICHE DI CUCINE, ma dietro questa freschezza si cela una solida esperienza. Questa è la nostra “prima volta” nel settore delle cucine convenienti e di qualità, pensate per chi desidera una soluzione accessibile senza rinunciare a bellezza e affidabilità. Ideate per chi ha un budget contenuto e cerca la classica “cucina casa al mare” o “cucina casa in montagna”, le cucine di Prima Cucine portano con sé la garanzia di esperienza e competenza.
Il brand nasce da un gruppo di esperti cucinieri veneti, con alle spalle una lunga storia nel settore. Sebbene Prima Cucine rappresenti una “prima volta” in questo specifico mercato, è importante sottolineare che non siamo alle prime armi. L’esperienza accumulata nel tempo è un elemento fondamentale che si riflette nei nostri processi tecnici, nelle prove di qualità e negli investimenti in linee produttive. La bellezza, l’affidabilità e l’accessibilità delle nostre cucine sono frutto di decenni di costruzione, test, modifiche e miglioramenti.
Prima Cucine non è unicamente una novità nel panorama delle fabbriche di cucine, essendo la sorella minore del rinomato brand Arredo3. Condivide con quest’ultima materiali e finiture, offrendo una proposta più accessibile senza compromettere la qualità.
ARAN CUCINE ^
ARAN Cucine, una realtà solida e riconosciuta nel panorama delle fabbriche di cucine, si distingue per l’attenzione al design, la continua ricerca di materiali di qualità, e la fusione della tradizione Made in Italy con la tecnologia. Fondata dal self-made man Renzo Rastelli, ex calciatore professionista, la storia affascinante dell’azienda inizia con la fondazione di Newform Cucine. La svolta avviene con Rastelli che assume il controllo di ARAN Cucine nei primi anni 2000, introducendo l’innovativa idea del “pacco piatto,” che rivoluziona la logistica consentendo di stivare 40 cucine in un solo container. L’approccio globale di ARAN Cucine si combina con una produzione radicata ad Atri, in Abruzzo.
L’eccellenza del saper fare italiano è la linfa vitale di ARAN Cucine, che fonde artigianato di alta scuola, tecnologia all’avanguardia e design innovativo. La progettazione di una cucina per ARAN non è solo la costruzione di un mobile ma la creazione di uno spazio dove condividere emozioni uniche con famiglia e amici.
La forza di ARAN Cucine risiede nel valore umano, con una costellazione di valori ben articolata e riconoscibile. L’attenzione ai bisogni delle famiglie, la propensione all’empatia, e la capacità di identificarsi con i desideri dei clienti definiscono la visione aziendale. ARAN Cucine sogna di portare momenti di felicità in tutte le case del mondo, offrendo esperienze di convivialità in ambienti che rispondono ai bisogni e si presentano esteticamente accattivanti.
GICINQUE ^
Gicinque, di proprietà della famiglia Zaccariotto, grazie ai suoi 50 anni di esperienza nel settore, si distingue nella produzione di cucine con un focus particolare sull’accurata selezione di materiali di qualità, sull’ecosostenibilità e sul design componibile made in Italy. Questi valori si riflettono nelle loro collezioni esclusive, che interpretano i diversi gusti e stili di vita contemporanei. Lo stabilimento, situato nel produttivo Nord-Est italiano vicino a Venezia, occupa una superficie di 37.000 metri quadrati ed è in gran parte automatizzato.
Gicinque, protagonista sia nel mercato nazionale che in quello mondiale, ha una vocazione internazionale evidenziata dalla crescente domanda delle sue cucine moderne e classiche nei quattro continenti. Questa richiesta continua rappresenta uno stimolo costante per la crescita, il miglioramento e l’adattamento ai nuovi stili ed esigenze. Un’attenzione particolare è rivolta alla rete distributiva, gestita con efficienza dagli uffici commerciali e di progettazione, che si occupano di evadere rapidamente sia singole richieste che progetti di grandi volumi. Gicinque cucine si posiziona come un’eccellenza del made in Italy, protagonista negli spazi domestici.
FEBAL CASA ^
Febal Casa, fondata nel 1959, ha segnato diverse epoche, partendo dagli anni Sessanta con la rivoluzionaria Cucina Americana fino ai giorni nostri con prodotti iconici e soluzioni d’arredo coordinate per tutta la casa. Posizionandosi come una delle aziende più importanti nel settore delle cucine componibili di alta gamma, Febal Casa ha esteso la sua influenza internazionale, diventando un simbolo di affidabilità e valore nel panorama del design italiano.
Febal Casa non si limita solo alle cucine, ma abbraccia l’intera casa con collezioni dedicate alla zona giorno e alla zona notte, offrendo un Total Living unico. L’identità del marchio si manifesta in una storia unica che accompagna i clienti nella scelta del loro arredo, creando un’emozione condivisa e raccontando un’idea di casa accogliente e senza tempo.
La visione del brand si articola attorno alla cura dei dettagli, dove l’arredo contemporaneo, ricercato e di classe fa la differenza. Febal Casa si impegna a offrire un Total Living esclusivo, caratterizzato da un design elegante e personalizzabile, enfatizzato da materiali di pregio che sottolineano l’iconicità del brand.
Il posizionamento strategico di Febal Casa si basa su uno studio accurato di un Total Living versatile e scalabile, adatto a diverse fasce di prezzo. La gamma di soluzioni su misura, i volumi ricercati e la profonda comprensione delle esigenze dei clienti consentono di offrire prodotti di design contemporaneo, grazie a collaborazioni mirate con designer e studi di architettura italiani e internazionali.
Febal Casa è un’azienda italiana produttrice di cucine, fondata nel 1959. Nel 2022, l’intera proprietà di Febal Casa è stata acquisita dal Gruppo Colombini, un’azienda sammarinese specializzata nell’arredamento casa e ufficio.
L’acquisizione di Febal Casa da parte del Gruppo Colombini ha rafforzato la posizione del gruppo sul mercato delle cucine, rendendolo uno dei principali player a livello internazionale. I due marchi, Febal Casa e Colombini, si completano a vicenda, offrendo una gamma di prodotti e servizi che soddisfano le esigenze di un’ampia clientela.
Febal Casa si rivolge a chi cerca un design di qualità premium a prezzi accessibili, ottimizzando i processi produttivi. Con oltre 200 punti vendita in tutto il mondo, il brand attrae non solo consumatori finali, ma anche designer e architetti che integrano la gamma di prodotti Febal Casa nei loro progetti dedicati sia ai privati che ai progetti Contract.
ASTER CUCINE ^
Aster Cucine, con una storia radicata nel tempo, si distingue per la creazione di collezioni che vanno oltre il semplice arredo, narrando storie attraverso il design. La missione dell’azienda è incarnata nel suo design favoloso e irresistibile, orientato verso l'”attraction economy”, dove l’empatia con i clienti è una fonte di ispirazione. La qualità, per Aster, va oltre l’eccellenza tecnica, abbracciando un significato di valore e soddisfazione duratura, guidando i clienti nella progettazione completa dei loro ambienti.
L’esperienza di acquisto di un prodotto Aster è multisensoriale e memorabile, basata su radici nel passato e orientata a un ambiente che ha sempre esistito. I clienti si aspettano un prodotto di valore, riconoscendo l’eccezionalità del loro acquisto. La ricerca del piacere e della differenziazione estetica ed edonistica è centrale per i clienti Aster, che valutano il piacere come criterio primario.
Il marchio si distingue per il suo “Made in Italy”, inteso come un’espressione della cultura, della storia e dell’abilità nell’arte di lavorare i materiali. Aster Cucine abbraccia la sostenibilità, considerando ogni prodotto come parte di un ciclo naturale che dovrebbe essere assorbito dall’ambiente. L’azienda si impegna a progettare, realizzare e vendere prodotti in modo etico, sostenibile e sano.
In sintesi, Aster Cucine si propone come un’azienda che va oltre la produzione di cucine, raccontando storie attraverso il design, offrendo un’esperienza di acquisto unica, enfatizzando la qualità, il valore, il made in Italy e la sostenibilità come principi guida.
COMPOSIT ^
Composit, un’eccellenza italiana nel design dell’arredo per lo spazio cucina, rappresenta il connubio perfetto tra bellezza e funzionalità del Made in Italy. Fondata ufficialmente nel 1960 dai Fratelli Belligotti, la storia aziendale si sviluppa attraverso tre generazioni della famiglia Belligotti, diventando una realtà internazionale di spicco.
Radicata nel distretto del mobile di Pesaro, Composit mantiene il legame con il territorio italiano, arricchendo la propria esperienza con competenze specifiche. La produzione di cucine e armadi avviene nell’intero ciclo produttivo di 17.000 mq, gestito attualmente dalla famiglia Belligotti.
La passione per il design è evidente nella collaborazione con rinomati designer internazionali, che contribuiscono alla creazione di una gamma di prodotti di portata internazionale per il mercato residenziale e contract. La timeline aziendale testimonia l’evoluzione nel tempo, evidenziando innovazioni e ampliamenti.
Composit si distingue per i valori fondamentali del brand, quali passione, impegno, innovazione, ricerca, investimenti, materiali di qualità, tecnologia, affidabilità, stile e design. Questi fattori, combinati con l’esperienza delle persone coinvolte, contribuiscono a creare cucine Composit con un’anima unica.
Nei prossimi giorni, esploreremo tutte le altre fabbriche di cucine Made in Italy non citate in questo articolo, per fornire un quadro completo dell’eccellenza e della diversità presenti nel settore. Restate connessi per ulteriori approfondimenti che contribuiscono a costruire la storia del design dell’arredo per lo spazio cucina in Italia.